Dopo 7 anni alla guida della società, il presidente Marotta acquista il 2% in quote e mette un’ulteriore sigillo al legame con Oaktree, che lo stima ed apprezza per l’operato. La sapiente strategia con cui il punto di riferimento del Pianeta di Viale della liberazione ha costruito una compagine capace di vincere 2 scudetti e di conquistare 2 finali di Champions in 3 anni, portando a Milano fior di campioni e di allenatori, lo ha spinto ad acquistare il 2% di quote azionarie.
Questo per dare continuità al progetto interista, che ha solo il neo di migliorare la situazione debitoria quanto prima, senza avventurarsi in campagne acquisti proibitive come quelle del PSG, del Real Madrid e del Barcellona (per citarne alcune), le quali porteranno, si, vittorie, ma alla fine lasceranno un cumulo di macerie in debiti che, prima o poi, qualcuno dovrà pagare.
Marotta, il comunicato ufficiale della società
“Giuseppe Marotta, nominato Presidente dell’Inter dall’assemblea degli azionisti il 4 giugno 2024, è ora diventato azionista del Club detenendo una partecipazione vicina al 2%. A circa un anno dalla sua nomina, sia Marotta sia i fondi gestiti da Oaktree Capital Managemen, L.P. , hanno voluto rafforzare ulteriormente la loro partnership. L’ingresso di Marotta tra gli azionisti dimostra il suo impegno profondo verso il Club e l’allineamento totale con la Oaktree sugli obiettivi strategici di lungo termine, volti a favorire una crescita continua e strutturata nel tempo”.
Quanto vale un’azione dell’Inter e chi le detiene
Al 16 agosto 2025, un’azione dell’Inter è data al prezzo di 8.17 usd. La sua oscillazione varia tra 8.01 e 8.37, mentre nell’intero anno il range va da 3.88 a 8.37 usd. Per acquistarle bisognerebbe prima depositare sul proprio conto Broker la cifra necessaria, oppure crearlo qualora non lo si avesse ancora. Dunque la Oaktree detiene il 98% della azioni mentre il restante 2% da oggi è del Presidente Marotta, che orgoglioso di questo traguardo e della fiducia degli americani, cercherà di fare il meglio possibile per i colori tanto cari ai tifosi.
P.s. Il fondo statunitense ha un patrimonio a disposizione di 192 miliardi di dollari (fonte Sky Sport).