Sebastiano Esposito, addio all’Inter: via al Cagliari
Sebastiano Esposito lascia l’Inter per il Cagliari, come annunciato dal sito ufficiale nerazzurro. L’attaccante classe 2002 si trasferisce in Sardegna con la formula del prestito con obbligo di riscatto, fissato a 4,5 milioni di euro, più il 40% sulla futura rivendita. Dopo una stagione all’Empoli con 8 gol in 33 presenze Tuttomercatoweb, Esposito cerca continuità in una piazza ambiziosa. Il Cagliari, guidato da Fabio Pisacane, punta sul suo talento per rinforzare l’attacco. Per l’Inter, l’operazione libera spazio in rosa e genera risorse per il mercato, con Lookman e Akliouche nel mirino Calciomercato.com. Esposito, cresciuto nel vivaio nerazzurro, chiude un capitolo importante, pronto a dimostrare il suo valore.
Un trasferimento tormentato: i retroscena
La trattativa ha vissuto momenti di tensione. Sky Sport riporta che il Cagliari aveva inizialmente concordato 4 milioni più il 50% sulla rivendita, ma una richiesta last-minute di abbassare la cifra a 3 milioni con bonus ha rischiato di far saltare tutto. L’Inter ha tenuto duro, ottenendo 4,5 milioni, come confermato da *Sport Mediaset*. Anche Parma e Fiorentina avevano mostrato interesse, ma Esposito ha scelto Cagliari per la garanzia di minutaggio. Secondo @DiMarzio, il giocatore ha già sostenuto le visite mediche a Roma. La sua volontà di restare in Serie A e l’ambizione del progetto rossoblù sono stati decisivi. Ora tocca a lui rilanciarsi.
Cagliari, una nuova sfida per Esposito
Per Sebastiano Esposito, il Cagliari rappresenta un’opportunità di crescita. *Corriere dello Sport* sottolinea che Pisacane vede in lui un attaccante versatile, capace di agire da punta o seconda punta. Con un contratto fino al 2030, Esposito punta a diventare un punto fermo, dopo esperienze altalenanti tra SPAL, Venezia, Basilea e Anderlecht. L’Inter, cedendolo, mantiene un guadagno futuro con la percentuale sulla rivendita, una mossa strategica di Marotta. Il mercato nerazzurro, con le trattative per Lookman e Leoni, beneficia di questa uscita. Esposito, a 23 anni, ha l’occasione di dimostrare il talento che lo ha reso un prospetto di punta, in una squadra che crede in lui.