Lookman, l’alleato dell’Inter: rifiuto netto all’Atalanta
Ademola Lookman è irremovibile: non vuole tornare a Bergamo e spinge per l’Inter. Secondo Corriere dello Sport, il nigeriano, dopo aver disertato gli allenamenti dell’Atalanta, si allena a Londra, deciso a forzare la cessione. Ha accusato il club di “scarso rispetto” e di aver infranto promesse. L’Inter, che lo considera la priorità per l’attacco di Chivu, ha offerto 42 milioni più 3 di bonus, ma l’Atalanta insiste su 50 milioni, secondo @FabrizioRomano. Lookman, con un accordo quadriennale da 4 milioni annui già trovato con i nerazzurri, non cede: “La mia storia con la Dea è finita”, ha dichiarato, per NicoSchira. La tensione è altissima, e l’Inter prepara un rilancio per sbloccare l’affare entro il 1° settembre.
Un caso esplosivo: le accuse di Lookman
Il rapporto tra Lookman e l’Atalanta è al collasso. Corriere dello Sport racconta che il nigeriano, dopo aver consegnato una richiesta di trasferimento, ha denunciato un trattamento scorretto. L’Atalanta, per voce di Percassi, ha ribadito che deciderà lei il futuro del giocatore, ricordando un patto per un trasferimento all’estero nel 2025 . Lookman, però, non torna indietro: si allena a Londra, ignorando le convocazioni a Zingonia, secondo La Gazzetta dello Sport. L’Inter, forte della volontà del giocatore, punta a chiudere, ma deve superare il muro dei 50 milioni. Intanto, il caso crea malumore tra i tifosi bergamaschi che temono un addio senza ritorno economico adeguato.
Mercato in fermento: l’Inter gioca le sue carte
L’Inter vede in Lookman il pezzo mancante per l’attacco di Chivu, versatile per il 4-3-3 o il 3-4-2-1, come scrive Corriere dello Sport. La strategia di Marotta è chiara: sfruttare la rottura tra il giocatore e l’Atalanta per abbassare le pretese economiche. La cessione di Bisseck al Crystal Palace o di Taremi al Besiktas potrebbe garantire i fondi necessari, secondo Calciomercato.com. Nel frattempo, alternative come Openda e Ben Seghir rimangono in lista, ma Lookman è la priorità. La deadline del 1° settembre si avvicina, e l’Inter conta sulla pressione di Lookman per convincere Percassi. Se l’affare non si sbloccasse, il rischio è un lungo stallo, con il nigeriano ai margini e l’Inter costretta a virare su altri obiettivi.