Alejandro Garnacho è l’ultimissimo nome che i media accostano nel calciomercato all’attacco dell’Inter, qualora non arrivasse Lookman. Sembra più un nome per creare un pò di movimento e convincere i dirigenti della Dea a cedere il cannoniere atalantino, ancora in crisi con i Percassi, piuttosto che un reale obiettivo.
Quindi urge un piano D, E, F e G, perchè l’attaccante del Manchester Utd avrebbe preso accordi con il Chelsea, definendo il tutto nei minimi dettagli. A questo punto è d’obbligo una domanda a Marotta ed Ausilio, l’ennesima a tal riguardo: perchè insistere su giovani che giocano all’estero, seppur di qualità, anzichè puntare sulla crescita di Sebastiano Esposito?
Visto che il fratello di Pio si è dimostrato all’altezza della categoria con i suoi sudatissimi 8 gol in 33 gare in quel di Empoli, cosa c’è che non potrebbe andare?
Questi sono i misteri del calcio italiano che svende i suoi gioielli per acquistarne altri, di pari valore, a cifre esagerate. Inoltre è lo stesso attaccante del Manchester Utd, che non gradirebbe la piazza di Milano, ma solo quella di Londra.
Allora perchè cercare, anche solo per un momento, un calciatore che non sente il peso e la storia della società nerazzurra? La risposta è: incomprensibile.
Calciomercato Inter, idea Garnacho
Ora è vero che Garnacho è un ottimo attaccante rapido, veloce e cinico quanto basta sotto porta, che farebbe le fortune di tanti allenatori sia in Italia che in Inghilterra, visto il tipo di cacio ad alta intensità che si applica in quei campi, ma è altrettanto vero, che essendo appena 21 enne non potrà incidere come, tanto per fare un esempio, Retegui ha inciso nel gioco dell’Atalanta dell’ ex Gasperini, passato alla Roma.
Inoltre, in virtù di quanto visto ieri sera a Monaco, alla compagine allenata da Chivu, servirebbero pìù centrocampisti e difensori anziché giocatori d’attacco come il suddetto argentino.
Per conludere si ha la sensazione che la dirigenza Interista non abbia una vera e propria alternativa a Lookman, il quale rimane in cima alla lista a prescindere se arrivasse o no. Staremo a vedere.



