Walter Zenga è stato il portiere dell’Inter tra il 1982 ed il 1994, ovvero gli anni in cui Dino Zoff, gli consegnò lo scettro della nazionale dopo essersi ritirato. Con la formazione lombarda ha totalizzato 473 incontri in quasi 2 lustri e mezzo.
Pluripremiato ed osannato in tutto il Mondo, ahilui, non è riuscito ad ottenere quei titoli che lo avrebbero consacrato per sempre, come i Campionati del Mondo ed Europei. Fatale fu la sconfitta ai rigori, proprio ad Italia 90, dove Maradona e soci, fecero piangere l’Italia intera oltre che dividerla nella città di Napoli, in cui il Pibe de oro militava all’epoca. Tuttavia, portò a casa l’allora Coppa Uefa e la Supercoppa.
Azeglio Vicini lo fece crescere anche in ambito internazionale e l’Uomo ragno ripagò la sua fiducia, con parate che ancora oggi i tifosi di quella generazione ricordano con nostalgia.
Walter Zenga, l’Uomo ragno
Amato sia dal pubblico e sia dalle tv, tanto è vero che per alcuni anni fu conduttore su Odeon tv, Radio Dj, nonchè commentatore delle partite della nazionale italiana in diversi periodi. Fu anche postino a c’e’ posta per te.
Insomma oltre ad essere un portiere dalle mani d oro, è stato un personaggio da Gossip ambitissimo e seguitissimo. Celebre la relazione con la conduttrice Roberta Termali, con cui ebbe 2 figli dei 5 attuali, avuti in altri matrimoni..
Pur avendo appeso i guantoni al chiodo non e rimasto a guardare, infatti numerose sono state le sue panchine come allenatore; molte delle quali all’estero in luoghi come: Usa, Bucarest, Stella Rossa, Turchia, Emirati Arabi, Catania, Sampdoria, Cagliari e Inghilterra,
Non è stato profeta in patria, ma ha pur sempre vinto 2 scudetti, uno in Romania e uno a Belgrado. In Italia, in tv, ha sempre detto quello che pensava senza troppi peli sulla lingua, facendosi così apprezzare anche dagli avversari.
Oggi ha 65 anni ed è ancora pieno di risorse e smanioso di dimostrare che lui può ancora far parte del calcio a tutto tondo. L’unico neo è stato quello di non essere un para rigori all’altezza del suo nome.



