Inter, Esposito al Parma e Palacios al Basilea: via gli esuberi per il mercato
Sebastiano Esposito è a un passo dal trasferimento al Parma, segnando un altro movimento in uscita per l’Inter. Secondo SportMediaset, l’attaccante classe 2002, dopo il naufragio della trattativa con il Cagliari, si trasferirà in Emilia per 4 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita. Esposito, reduce da prestiti a Empoli e Sampdoria con 5 gol in 32 presenze in Serie B, cerca continuità per rilanciarsi. L’Inter, che lo ha cresciuto nel vivaio, punta a incassare e mantenere un guadagno futuro, mentre il Parma, orfano di Bonny, vede in lui un rinforzo per l’attacco di Cuesta. La chiusura dell’affare è attesa entro oggi, con i nerazzurri che liberano spazio in rosa per nuovi obiettivi.
Palacios al Basilea
Parallelamente, Tomás Palacios si avvicina al Basilea con un prestito che include un diritto di riscatto da 6 milioni e un controriscatto a favore dell’Inter. Il difensore argentino, 22 anni, non rientra nei piani di Chivu dopo sole due presenze in Serie A e un prestito al Monza (445 minuti, nessuna rete). Il Basilea, superando Eintracht Francoforte e Avellino, offre al centrale un’occasione per crescere in un campionato meno pressante. L’Inter, con questa formula, protegge il suo investimento, valutando il ritorno del giocatore se dovesse esplodere in Svizzera. Le cessioni di Esposito e Palacios, insieme a quelle in programma di Taremi e Asllani, puntano a finanziare l’assalto a Giovanni Leoni, difensore del Parma valutato 35 milioni.
Il saluto di Esposito
Il mercato nerazzurro si muove con strategia: sfoltire per investire. Le uscite di Esposito e Palacios porteranno circa 10 milioni, fondamentali per sostenere operazioni come quella di Lookman, ancora in stallo con l’Atalanta. Marotta e Ausilio, forti del sostegno di Oaktree, vogliono ringiovanire la rosa senza sacrificare titolari. Con il ritiro iniziato e le amichevoli contro Monaco e Monza in vista, Chivu chiede una squadra definita per l’esordio in Serie A. Esposito, che ha salutato i tifosi su Instagram con gratitudine, e Palacios, pronto a giocarsi le sue chance in Svizzera, lasciano l’Inter con prospettive diverse, ma il club nerazzurro guarda avanti, puntando su giovani come Leoni per costruire il futuro.



