Arnautovic riparte dalla Stella Rossa: nuova avventura in Serbia
Marko Arnautovic, svincolato dall’Inter al termine della stagione 2024/2025, è pronto a iniziare un nuovo capitolo con la Stella Rossa di Belgrado. Secondo Matteo Moretto, l’attaccante austriaco, tifoso del club serbo fin da bambino, firmerà un contratto biennale dopo aver sostenuto le visite mediche nelle prossime ore. La notizia, confermata da fonti come Sport Mediaset, segna il ritorno di Arnautovic alle origini, considerando le sue radici serbe. Dopo una stagione con 7 gol in 34 presenze con l’Inter, l’ex nerazzurro cerca continuità in un club che milita stabilmente in Champions o Europa League. L’allenatore Zvezdan Terzic ha definito Arnautovic “il giocatore dei nostri sogni”, sottolineando il suo valore come centravanti di livello mondiale.
Un trasferimento atteso e il nodo ingaggio superato
L’interesse della Stella Rossa per Arnautovic era emerso già a marzo, quando l’attaccante aveva dichiarato il suo amore per il club, pur rimanendo concentrato sull’Inter. Il principale ostacolo era l’ingaggio: i 3,7 milioni di euro annui percepiti a Milano rappresentavano una cifra fuori portata per il club serbo. Secondo un post su X, la Stella Rossa ha offerto 2,5 milioni annui per due stagioni, un compromesso che Arnautovic ha accettato, spinto dal desiderio di chiudere la carriera in un club che ama. La trattativa, inizialmente complicata da offerte dalla Turchia (Trabzonspor) e dall’Arabia Saudita, si è sbloccata grazie alla volontà del giocatore, come riportato da MozzartSport. La Stella Rossa lo vede come un leader per affiancare Cherif N’Diaye in attacco.
Il futuro di Arnautovic e l’Inter che guarda avanti
A 36 anni, Arnautovic porta esperienza e carisma alla Stella Rossa, dopo una carriera che lo ha visto protagonista in Olanda, Germania, Premier League e Italia. La sua seconda esperienza all’Inter, segnata da gol decisivi contro Lazio e Fiorentina, si è conclusa senza trofei, ma con momenti di rilievo nonostante un ruolo da riserva. L’Inter, ora guidata da Cristian Chivu, si concentra su nuovi obiettivi di mercato, come Ademola Lookman, e su cessioni come quelle di Stankovic e Asllani, per ringiovanire la rosa. Per Arnautovic, la Stella Rossa rappresenta un ritorno emotivo e un’opportunità per essere protagonista in un contesto competitivo, con l’obiettivo di lasciare un segno nella sua terra d’origine prima del ritiro.