Aleksandar Stankovic verso il trasferimento in Belgio
L’Inter sta finalizzando la cessione di Aleksandar Stankovic al Club Brugge, un’operazione che segna un passo importante per il giovane centrocampista serbo. Secondo fonti vicine al club, l’accordo prevede un trasferimento definitivo per 10 milioni di euro, con l’Inter che manterrà una clausola di riacquisto a 25 milioni. Il talento classe 2005, figlio dell’ex leggenda nerazzurra Dejan, ha attirato l’attenzione del Brugge dopo un prestito positivo al Lucerna. Le trattative, dopo giorni di intensi colloqui, hanno superato gli ultimi ostacoli, con Oaktree che ha dato il via libera. Questo affare permette all’Inter di monetizzare, mantenendo però il controllo sul futuro del giocatore. La fumහ
Il percorso del giovane talento
Aleksandar Stankovic, cresciuto nel vivaio nerazzurro, rappresenta una plusvalenza significativa per l’Inter. Il club belga vede in lui un sostituto ideale per Ardon Jashari, puntando sulle sue qualità tecniche e fisiche. La trattativa si è complicata per il nodo della recompra, ma le parti hanno trovato un’intesa. L’Inter ha negoziato per inserire una clausola che le garantisca la possibilità di riacquistare il giocatore a una cifra prestabilita. Questo approccio riflette la strategia del club: cedere giovani talenti per finanziare il mercato, senza perderne del tutto il controllo. Stankovic, con il suo potenziale, potrebbe rivelarsi un investimento futuro. L’accordo, ormai in fase avanzata, dimostra la capacità dell’Inter di bilanciare esigenze economiche e prospettive a lungo termine.
Prospettive future per il serbo e l’Inter
Per Aleksandar, il trasferimento al Brugge offre un’opportunità di crescita in un campionato competitivo come quello belga. Il giovane serbo potrà misurarsi in un contesto che valorizza i talenti emergenti, con l’obiettivo di maturare esperienza. L’Inter, d’altra parte, continua a puntare su una gestione oculata del mercato. La cessione di Stankovic si inserisce in una strategia che privilegia l’equilibrio finanziario, senza rinunciare a monitorare i propri giovani. La clausola di riacquisto garantisce flessibilità per il futuro. Intanto, il club nerazzurro guarda anche ad altri obiettivi, come Ademola Lookman, per rafforzare la rosa. L’operazione Stankovic si avvia verso la conclusione, con soddisfazione di tutte le parti coinvolte.