Inter, rivoluzione in attacco: la situazione di Hojlund
L’Inter sta ridisegnando il proprio reparto offensivo con un occhio al futuro, puntando su giovani talenti per ringiovanire la rosa. La dirigenza nerazzurra, guidata da Marotta e Ausilio, ha già avviato contatti per Rasmus Hojlund, il centravanti danese del Manchester United, considerato il profilo ideale per affiancare Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Tuttavia, l’arrivo di Hojlund è legato alla possibile cessione di Mehdi Taremi, bloccato in Iran per motivi geopolitici e non presente al Mondiale per Club. La strategia è chiara: se Taremi partirà, con offerte da club come Fulham o Besiktas, l’Inter punterà con decisione sul danese, valutato 45 milioni di euro. I nerazzurri spingono per un prestito con diritto di riscatto, mentre lo United preferisce una cessione definitiva.
In chiusura Bonny del Parma
Nel frattempo, l’Inter ha quasi chiuso per Ange-Yoan Bonny del Parma, un altro giovane di prospettiva che potrebbe ricoprire il ruolo di vice-Thuram. L’operazione, vicina ai 20 milioni, sfrutta i buoni rapporti con il club emiliano e il legame con il tecnico Chivu, che conosce bene il giocatore. La partenza di Arnautovic e Correa, ormai fuori dai piani, apre spazi per nuovi innesti, ma la permanenza di Francesco Pio Esposito, reduce da un’ottima stagione allo Spezia, potrebbe ridurre la necessità di ulteriori colpi. Esposito, infatti, ha convinto con le sue prestazioni, come quella contro il River Plate, e potrebbe restare come quarta punta, soprattutto se Taremi non dovesse essere ceduto. L’Inter valuta anche Valentin Carboni, ma un prestito potrebbe favorirne la crescita.
Una partita complessa
La dirigenza nerazzurra, sotto la guida di Oaktree, punta a una squadra più giovane e competitiva, senza spese folli. Hojlund, con la sua esperienza in Serie A e il potenziale ancora inespresso, rappresenta un investimento per il presente e il futuro, ma il suo arrivo dipende dalla gestione degli slot offensivi. Se Taremi resterà, l’Inter potrebbe rilanciarlo, contando sulla sua esperienza. Intanto, Chivu prepara la squadra per il Mondiale per Club con una rosa già arricchita da Sucic e Luis Henrique, mentre i tifosi sognano un attacco esplosivo con Hojlund accanto alla “ThuLa”. Le prossime settimane saranno cruciali per definire il nuovo volto dell’Inter.