Inter contro Urawa: il fascino di Holly e Benji al Mondiale per Club
L’Inter di Christian Chivu affronta gli Urawa Red Diamonds, squadra giapponese che richiama il mito di Holly e Benji, nel match cruciale del Mondiale per Club 2025. Come riportato da La Repubblica, gli Urawa, noti nell’anime come New Team, erano celebri per un attacco stellare guidato da figure come Tom Becker. Oggi, però, la realtà mostra una squadra vulnerabile in difesa, reduce da un 3-1 contro il River Plate. L’Inter, dopo il pareggio (1-1) con il Monterrey, cerca la vittoria al Lumen Field di Seattle per ipotecare gli ottavi. Chivu chiede più cinismo: “Dobbiamo sfruttare le occasioni”, ha detto a Sky Sport. La partita, in diretta su Canale 5 alle 21, è un dentro o fuori.
La stagione degli Urawa
Gli Urawa, terzi in JLeague, si affidano a Ryoma Watanabe, trequartista con 6 gol in 17 partite, e a un 4-2-3-1 ordinato ma fragile dietro. Chivu, senza Thuram, Calhanoglu e Dumfries, punta su Lautaro Martinez e Sebastiano Esposito, con Francesco Pio Esposito pronto a subentrare. La difesa nerazzurra, con De Vrij al posto di Acerbi, deve contenere la velocità di Matsuo. Nonostante l’85,5% di chance di vittoria secondo Opta, l’Inter non sottovaluta l’avversario, che nel 2007 conquistò il terzo posto al Mondiale per Club. I tifosi nerazzurri, galvanizzati, sognano un successo che richiami le epiche sfide dell’anime.
Il DNA del calcio giapponese
Il match rappresenta più di una semplice gara. L’Urawa, fondata nel 1950 come sezione delle industrie Mitsubishi, porta il dna del calcio giapponese: disciplina e organizzazione. Per l’Inter, è un’occasione per riscattare la falsa partenza e avvicinarsi al sogno mondiale. Chivu, alla sua prima stagione, vuole lasciare il segno, mentre Marotta lavora per rinforzi come Mosquera. La partita, trasmessa anche su DAZN e Mediaset Infinity, promette spettacolo, con i tifosi pronti a sostenere i nerazzurri in un’atmosfera che unisce calcio e nostalgia.



