L’Inter ha pubblicato un resoconto dettagliato dei prossimi avversari al Mondiale per Club: Si tratta dei giapponesi Urawa Red Diamonds. I rossi hanno perso l’esordio per 3-1 contro il River Plate. Conosciamo meglio i prossimi avversari dell’Inter nel torneo mondiale.
IL MATCH CONTRO IL RIVER PLATE – “Nella prima partita del Gruppo E gli Urawa Red Diamonds hanno perso contro gli argentini del River Plate. La partita si è giocata al Lumen Field di Seattle, lo stesso impianto dove è in programma il match tra nerazzurri e giapponesi. Subito un grande avvio del River Plate, aggressivo fin dalle prime battute della sfida. Gli argentini hanno trovato campo sugli esterni passando in vantaggio con Colidio al 12′. Nella ripresa un errore di Hoibraten ha permesso al River di segnare il raddoppio al 48′ con Driussi. Dopo il 2-0 i giapponesi al 58′ hanno conquistato un rigore, realizzato da Matsuo. Nel finale il gol di Meza ha fissato il risultato sul 3-1 finale“.
LEGGI ANCHE – Calciomercato Inter, a Cristian Chivu serve tempo. E soprattutto qualche rinforzo
LA STAGIONE DEGLI URAWA RED DIAMONDS – “La squadra giapponese di Saitama si è qualificata al Mondiale per Club grazie al successo nella AFC Champions League 2022, contro l’Al-Hilal (1-1 e 1-0). Gli Urawa Red Diamonds hanno partecipato tre volte al vecchio Mondiale per Club, l’ultima nella stagione 2023/24, arrivando in semifinale. Nell’edizione di campionato attualmente in corso, gli Urawa Red Diamonds occupano la terza posizione con 34 punti dopo aver disputato 21 partite. Nel campionato 2024, vinto dal Vissel Kobe, gli Urawa Red Diamonds si sono classificati tredicesimi con 48 punti. Nella AFC Champions League 2023/24, sono stati eliminati nella fase a gironi: in quell’edizione gli Urawa chiusero al secondo posto nel gruppo, non rientrando però tra le migliori seconde della competizione“.
ORGANICO – “Da settembre 2024 l’allenatore è il polacco Maciej Skorza. Al momento il capocannoniere della squadra giapponese è il trequartista Ryoma Watanabe, autore di 6 gol in 17 presenze. Il brasiliano Thiago è un altro giocatore importante per la squadra di Saitama: classe 1993, l’attaccante è stato il miglior marcatore degli Urawa Red Diamonds nella stagione 2023/24, annata in cui ha messo a segno 13 gol in 38 partite“.
IL PRECEDENTE DEL 2004 – “C’è un solo precedente tra Inter e Urawa Red Diamonds, quando i nerazzurri nel 2004 andarono in tour in Giappone per partecipare alla Saitama City Cup, torneo internazionale amichevole che venne disputato nella città di Saitama. In quell’occasione i nerazzurri scesero in campo con parte della rosa, in quanto in Italia si stava svolgendo un torneo estivo tra Inter, Juventus e Milan che vedeva impegnati gli altri giocatori nerazzurri. Il match di Saitama fu vinto 1-0 dagli Urawa Red Diamonds“.