Al Renato Dall’Ara di Bologna, l‘Inter cade 1-0. Decisivo il gol al 94′ di Riccardo Orsolini. Una sconfitta pesante per gli uomini di Inzaghi che vedono il Napoli rimontare tre punti in classifica e tornare a pari in vetta. Il peso specifico della gara non era di certo indifferente per le due squadre. Da un parte il Bologna dopo aver fermato il Napoli voleva continuare la propria corsa verso la seconda qualificazione in Champions League consecutiva. Dall’altra l’obiettivo dell‘Inter era quello di rimanere a più tre dai partenopei che nel pomeriggio di sabato avevano trionfato nel testa-coda contro il Monza.
Passando all’analisi del match, Inzaghi nonostante i molti impegni ravvicinati, non cambia il proprio 11 titolare. L’unica variazione di formazione rispetto alla gara contro il Bayern è la presenza obbligata di Correa a sostituire l’infortunato Thuram e l’acciaccato Arnautovic. Bologna ed Inter giocano un primo tempo ad alti ritmi. I nerazzurri si rendono pericolosi soprattutto da corner dove prima Carlos Augusto e poi Bastoni impensieriscono Ravaglia. Il Bologna invece crea il panico nella trequarti avversaria sfruttando la velocità di Ndoye che in più riprese fa tremare l’Inter. Nella ripresa i ritmi calano e diminuiscono le chance di sbloccare la contesa. Negli ultimi dieci minuti però il Bologna sembra averne di più e prova ad assediare l’area nerazzurra. La beffa arriva al 94′ quando Orsolini si inventa un gol in semi-rovesciata sfruttando una deviazione in area di Bisseck e una marcatura troppo leggera da parte di Dimarco.
Tuttavia però questa Inter non va condannata e va compresa. La squadra nerazzurra da dopo la sosta ha disputato otto gare in poco più di un mese. Impegni tutt’altro che semplici, dalla doppia sfida con il Bayern in Champions allo scontro diretto a Bergamo con l’Atalanta passando per il derby di Coppa Italia e fino ad arrivare alla delicata sfida di Bologna. Impossibile pensare che l’Inter potesse azzeccare tutte queste partite senza commettere un passo falso. Va anche ricordato che la Beneamata si è presentata in Emilia senza giocatori fondamentali come Thuram e Dumfries.
LEGGI ANCHE: https://internews08.it/inter-e-napoli-in-caso-di-finale-a-pari-punti-sara-spareggio/