Tutte le società di Serie A hanno da poco votato all’unanimità contro la proposta della Lega, la quale vorrebbe inserire un organo indipendente per la revisione dei conti di tutti i club del massimo campionato italiano.
Tutte le società della Lega Serie A temevano potesse presto avvenire una svolta storica. Di recente, infatti, è stata proposta l’introdizione di una nuova e autonoma autorità governativa che possa tenere sotto controllo i conti di tutti i club.
Una riforma che, nelle intenzioni, dovrebbe regalare maggiore trasparenza tra i club, dato che nelle ultime stagioni sono aumentati il numero dei problemi relativi alle iscrizioni delle squadra i campionati.
Serie A, non passa la riforma dell’autorità di controllo. Il voto delle società…
Serie A, le società votano all’unanimità contro la proposta della Lega. Il comunicato
LEGGI ANCHE Inter, Simone Inzaghi miglior allenatore al premio Bulgarelli. Le parole
E recentemente tutte le società di Serie A si sono riuntite, per discutere e votare la proposta di autonomia dell’autorità governativa.
Una proposta che è stata però respinta all’unanimità da tutti i club del massimo campionato italiano, che hanno si respinto la proposta, ma all’interno di un comunicato hanno comunque annunciato di voler rendere autonomo l’ordinamento sportivo.
Queste le parole del comunicato.
All’esito della riunione con i club, convocata dal Presidente Lorenzo Casini alle 14, le società di Serie A, fermo restando l’impegno già più volte manifestato per migliorare la sostenibilità economico-finanziaria e la trasparenza dei controlli nel calcio italiano, hanno espresso all’unanimità la contrarietà rispetto alla proposta di istituire una agenzia governativa per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche, rivendicando l’autonomia dell’ordinamento sportivo dalla politica