Simone Inzaghi sta prendendo le ultime decisioni per la formazione dell’Inter contro il Cagliari: Henrikh Mkhitaryan sarà ancora titolare o avrà finalmente un turno di riposo? Le ultime
Simone Inzaghi si trova di fronte a una scelta difficile per Inter-Cagliari. Il grande dubbio del tecnico è se schierare o meno dal primo minuto Henrikh Mkhitaryan. L’allenatore difficilmente in stagione ha rinunciato al centrocampista armeno classe 1989 come testimoniato dai dati del suo impiego.
Henrikh Mkhitaryan ha disputato tutte le partite stagionali con il club nerazzurro fatta eccezione per la sfida di ritorno contro il Benfica nella fase a gironi di Champions League con qualificazione già ottenuta. In campionato ha disputato tutte le partite dal primo minuto tranne quella in trasferta contro la Salernitana alla settima giornata. Contro il Cagliari Simone Inzaghi potrebbe finalmente lasciare un turno di riposo al centrocampista per due motivi.
Henrikh Mkhitaryan o Davide Frattesi: chi parte titolare? La scelta di Simone Inzaghi per Inter-Cagliari
Verso Inter-Cagliari, Henrikh Mkhitaryan ancora titolare? La scelta di Simone Inzaghi
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Beppe Marotta punta un difensore 2007 dell’Amburgo. Il nome
Il primo è Davide Frattesi, la mezzala italiana si è calata alla perfezione nel mondo Inter e quando chiamato in causa si è fatto trovare pronto. Ciò è testimoniato dalle 5 reti stagionali realizzati in Serie A. La titolarità in Inter-Cagliari potrebbe essere un premio per l’atteggiamento mostrato dal ragazzo e per la rete decisiva per la vittoria realizzata contro l’Udinese.
La seconda motivazione è la diffida pendente su Henrikh Mkhitaryan. Il centrocampista armeno ha preso 4 cartellini gialli in questo campionato e prenderne un quinto contro il Cagliari comporterebbe la squalifica del giocatore in occasione del derby contro il Milan.
Nonostante questo, Simone Inzaghi al momento sembrerebbe essere orientato a schierare Henrikh Mkhitaryan titolare anche in Inter-Cagliari. La motivazione della scelta potrebbe essere di natura quasi psicologica: schierare i migliori anche nella prossima partita per non sottovalutarla e non pensare già al derby. Anche se è importante sottolineare come nessuna decisione sia stata ancora presa in via definitiva. Ci sono i due fattori già accennati in precedenza che potrebbero condizionare la scelta di Simone Inzaghi.