Juan Jesus non ci sta ha passare come bugiardo nel caso che lo vede protagonista con Acerbi, il brasiliano infatti sta pensando di denunciare penalmente il difensore dell’Inter.
Se sul fronte della giustizia sportiva il caso Acerbi-Juan Jesus che vede protagoniste anche Inter-Napoli va esaurendosi, il brasiliano non può fare ricorso, può fare appello solo Gravina, strascichi potrebbero esserci in altre sedi. Sì perché il difensore, deluso e a suo dire vittima di un’ingiustizia, non ci sta a passare per colpevole e bugiardo. Da qui l’ipotesi di una denuncia penale contro Acerbi. Il 32enne di Belo Horizonte sta valutando il da farsi col supporto del suo agente Roberto Calenda: i prossimi giorni saranno decisivi, e a consolarlo è il supporto della squadra, della famiglia e dei suoi tifosi.
Quanto deciso dal Giudice Sportivo in merito al caso Acerbi-Juan Jesus potrebbe essersi esaurito lato giustizia sportiva. A poter riaprire il fronte è esclusivamente il numero uno della Figc, ossia Gabriele Gravina. Secondo l’articolo 102 del Codice di giustizia sportiva infatti,
“Il Presidente federale può impugnare le decisioni adottate dal Giudice sportivo nazionale quando ritenga che queste siano inadeguate o illegittime”
Inter, Juan Jesus non ci sta, denuncia in arrivo?
Juan Jesus si è infuriato dopo il verdetto e con lui anche i suoi compagi e tutta la società del Napoli che si sono da subito schierati con lui.
LEGGI ANCHE Cessione Inter, CorSport: subentro Oaktree? Molto probabile
Decine di messaggi partiti dai compagni di squadra in segno di solidarietà dopo la notizia dell’assoluzione del difensore dell’Inter. E anche il club partenopeo gli ha mostrato vicinanza con il comunicato ufficiale e l’hashtag #iostoconjj.
Anche la società del Napoli ha espresso la sua vicinanza con il giocatore e la sua arrabbiatura contro la decisione del giudice sportivo, I partenopei hanno fatto sapere tramite i loro canali social che:
“Il Napoli non aderirà più a iniziative di mera facciata delle istituzioni calcistiche contro il razzismo e le discriminazioni, continueremo a farle da soli, come abbiamo sempre fatto, con rinnovata convinzione e determinazione”