L’analisi del momento di forma e delle difficoltà dell’Atletico Madrid in vista della sfida di ritorno contro l’Inter del prossimo 13 marzo
L’Atletico Madrid si avvicina alla gara di ritorno degli ottavi di Champions contro l’Inter nel momento peggiore possibile. Infatti, la squadra spagnola sta attraversamento il periodo più difficile della sua altalenante stagione. La formazione allenata da Diego Simeone nelle ultime 7 uscite ha totalizzato solamente una vittoria e due pareggi, ma non sono questi i numeri a preoccupare maggiormente il tecnico argentino.
Il cambiamento filosofico
Questa stagione l’Atletico Madrid ha cambiato filosofia. Simeone voleva riuscire a sfruttare il potenziale offensivo a sua disposizione: la fantasia di Antoine Griezmann, il fiuto del goal di Memphis Depay e Alvaro Morata, l’imprevedibilità di Angel Correa e la rapidità di Samuel Lino. Per fare questo ha però dovuto alzare il baricentro. Questo ha fatto emergere i difetti di una difesa che non è a livello delle migliori versioni dell’Atletico sotto la guida di Simeone.
Simeone: il punto fermo dell’Atletico
Verso Atletico-Inter, dentro la crisi della squadra di Simeone
LEGGI ANCHE: Inzaghi fa 300 e ricerca la vittoria insieme
In particolare, sono emerse le difficoltà di Jose Maria Gimenez a guidare la difesa, ruolo ricoperto in passato con maestria, da Diego Godin. Inoltre, Stefan Savic e Mario Hermoso si sono dimostrati spesso distratti e nervosi. A complicare il quadro generale si sono aggiunti l’infortuni di Azpilicueta e di Reinildo. Il brasiliano ha recuperato, ma non ha ancora raggiunto la condizione migliore, ragione per cui in diverse situazioni è stato impiegato adattato Alex Witsel nella linea difensiva.
Queste difficoltà sono emerse soprattutto nelle ultime 3 partite in cui l’Atletico ha incassato 6 reti. Inoltre, in quest’ultimo periodo sono riemersi i vecchi problemi offensivi. Infatti, in 4 delle ultime 7 partite l’Atletico non è riuscito a violare la porta avversaria.
Il rendimento casalingo
L’Inter però si dovrà avvicinare alla sfida con la massima cautela. Il risultato dell’andata lascia aperto ogni scenario. L’Atletico potrà contare sulla spinta dei suoi tifosi e su dei numeri che in casa rimangono strepitosi: solo la sconfitta in semifinale di coppa del re contro l’Athletic Bilbao e il pareggio contro il Getafe hanno impedito alla squadra guidata da Simeone di ottenere solo vittorie al Wanda Metropolitano.