Calciomercato Inter, l’amministratore delegato Beppe Marotta vota Kalidou Koulibaly per il dopo Milan Skriniar.
C’è anche Koulibaly tra i difensori monitorati dall’amministratore delegato dell’Inter, Beppe Marotta, per il dopo Milan Skriniar. In viale della Liberazione le grandi manovre per reperire sul mercato un sostituto del centrale slovacco sono iniziate da fine 2022, una volta annusata l’aria che tirava sul versante-rinnovo con l’ex capitano nerazzurro. Ed il casting, aperto da Marotta e Ausilio con l’anno nuovo, è di quelli che non lasciano indifferenti i tifosi per i nomi in lizza.
Su tutti, quello dell’ex napoletano Kalidou Koulibaly, dalla scorsa estate in forza al Chelsea, con cui sta vivendo una prima stagione con troppi alti e bassi a Stamford Bridge. Il costo del cartellino è di quelli proibitivi (38 milioni più bonus la cifra corrisposta dai Blues a De Laurentiis nel luglio scorso). Ma con un’operazione alla Lukaku, e con ingaggio parzialmente pagato (attualmente di 10 milioni netti a stagione) dal club londinese, l’affare-Koulibaly sarebbe possibile e alquanto gradito in casa Inter.
Come Trevoh Chalobah, difensore classe ’99 della Sierra Leone, naturalizzato inglese e di proprietà Chelsea come Koulibaly. Anche nel suo caso la valutazione (tra i 60 e i 70 milioni di euro) la valutazione è fuori budget per Marotta e Ausilio. Ma, con il croato Gvardiol già bloccato per luglio, i Blues potrebbero avallarne la cessione in prestito, rimettendo in gioco l’Inter.
Calciomercato Inter, con Koulibaly altri nomi al vaglio di Marotta per il dopo Skriniar
Calciomercato Inter, il dopo Skriniar? Marotta vota Koulibaly
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Thuram: Bayern e Chelsea si tirano indietro
In Italia, invece, il sogno quasi impossibile è quello di Giorgio Scalvini, valutato 40 milioni di euro dall’Atalanta. Quasi, perché con la Dea Marotta e Ausilio potrebbero giocarsi la carta Giovanni Fabbian, centrocampista classe 2003, che sta ben figurando in stagione in serie B (26 presente e 8 reti con la Reggina) e che Gasp gradirebbe come pedina di scambio, con possibile sconto per Scalvini.
In seconda fascia, poi, altri monitorati. Da Samuel Umtiti, che a luglio rientrerà a Barcellona dal prestito al Lecce, a Evan Ndicka, franco-camerunese classe ’99 dell’Eintracht Francoforte, in regime di svincolo il prossimo 30 giugno ed un’occasione low-cost proprio come Iñigo Martínez Berridi, 32enne spagnolo dell’Athletic Bilbao già seguito da Ausilio nel 2018.